Visualizzazione post con etichetta Empire State Building. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Empire State Building. Mostra tutti i post

giovedì 18 agosto 2011

Empire State Building

Sono appena stata sull’Empire State Building e non è vero che non ne vale la pena, è bellissimo invece. Fa la differenza forse aver preso l’audioguida in italiano; una voce femminile ha cominciato: “Sono la sua guida, mi chiamo Antonella e vengo da Roma”. Per un attimo mi sono chiesta come facevano a sapere che mi chiamo Antonella e vengo da Roma, poi ho capito che era davvero una coincidenza. Ero pronta a delle lunghe file, in realtà me la sono cavata in mezz’ora, compreso il passaggio al metal detector. Oggi è una bella e limpida giornata di sole e la vista era magnifica, si ha veramente un’idea chiara della città e dei dintorni. Pensare che New York è poco più piccola di Roma e ci vivono nove milioni di persone! Mi sono anche fatta un’idea di alcuni posti che ho trascurato di visitare, voglio farmi un altro piano di visita.

L'Empire State Building.
Confesso che ho girato due giorni senza raccapezzarmi doive fosse questo grattacielo, perché lo confondevo con il Crysler Building.

Il Crysler Building.

Queste foto le ho prese nell'ingresso e ai primi piani:

Il bar del grattacielo, si accede da fuori, questa foto l'ho presa da dentro l'ingresso, c'è una vetrata.






La fila alla cassa!
Queste altre foto invece le ho prese dall'86mo piano, quello che loro chiamano Osservatorio:














Infine queste ultime foto le ho prese al ritorno, fanno fare una sosta all'80° piano, dove c'è un negozio manco a farlo apposta.


Film riconoscibilissimo, molto gettonato tra i souvenir di New York.


Foto ripresa da una vetrata.

L'Empire State Building ripreso dalla strada, all'uscita.