lunedì 15 agosto 2011

La Saint Paul's Chapel

Questa chiesetta, risalente al 1766, si trova al n.209 di Broadway ed ha una notevole importanza storica; qui venivano a pregare i notabili della città compreso il presidente Washington. Essendo rimasta illesa il giorno 11 settembre 2001, fu utilizzata subito come luogo di soccorso immediato e nei mesi successivi come base d'appoggio per i volontari e i soccorritori. In occasione del decennale all'interno della chiesa hanno allestito una mostra, queste sono alcune foto.

Questa campana è stata donata dalla città di Londra alla città di New York in occasione del decennale dell'attentato alle Torri Gemelle, e sistemata nel giardino della Saint Paul's Chapel. Sullo sfondo si vedono le tombe che sono abituali nei giardini delle vecchie chiese protestanti.

Nelle settimane successive all'attentato la chiesa era piena di brandine dove i soccorritori venivano a riposarsi tra un turno e l'altro.



Alcuni vigili donarono alla chiesa questi due pezzi d'acciaio incassati nella pietra, così ritrovati; formano una croce.

La Bandiera dell'Onore, dove sono scritti i morti di tutte le vittime dell'attentato.

Una piccola parte delle migliaia di orsacchiotti che arrivarono da tutta l'America in dono ai soccorritori e ai vigili.

Questi sono tutti stemmi, di quelli che si cuciono sugli abiti, provenienti dai vigili e dalla protezione civile di tutto il mondo, che inviarono il loro stemma in segno di onore ai vigili caduti. Nella foto grande un pastore della chiesa sta celebrando con la casula completamente ricoperta di stemmi. Durante questi mesi i servizi parrocchiali della chiesa anglicana furono svolti nella vicina parrocchia cattolica di Santa Elisabetta Seton.

Nessun commento: